ARIA E LA NUOVA FRONTIERA DELL’ADSL
L’azienda Aria, presente nella zona di Perugia fin dal 2005, opera nel settore dell’erogazione di connettività a banda larga, facendo leva sulla rete HyperLan ed offrendo una soluzione alternativa ed efficiente per tutti quegli utenti che, per un motivo o per un altro, non dovessero riuscire ad accedere ai servizi di Internet veloce mediante i tradizionali operatori.
Nel giro di pochissimi anni, quella che inizialmente era solo una piccola realtà ha man mano conosciuto una forte espansione, specialmente in seguito alla vincita di un’asta del 2008 con la quale il ministero delle Comunicazioni ha liberalizzato le frequenze WiMAX. In relazione a ciò, l’azienda ha investito circa 47,5 milioni di euro, riuscendo così ad aggiudicarsi la licenza utile per offrire i servizi di telecomunicazione in modalità WiMAX sull’intero territorio, per quel che riguarda Internet e la telefonia.
MISSION AZIENDALE
Lavorativamente parlando, in fase di crescita e soprattutto nel caso delle start-up, la mancanza di connessione ADSL rappresenta senza dubbio un forte limite per quel che concerne il potenziale bacino d’utenza raggiungibile con la propria attività.
In questi ed altri contesti entra in gioco l’azienda Aria, con lo scopo di risolvere questa problematica sfruttando la tecnologia WiMAX, grazie alla quale sarà possibile raggiungere target di destinatari geograficamente situati in zone al limite dell’inaccessibile. Nessuna possibilità viene trascurata, a partire dalle zone rurali che, nella maggior parte dei casi, ancora oggi non risultano raggiunte. Oltre a quanto detto finora, va sottolineata anche una notevole attenzione per quel che riguarda gli impianti che occorrerà installare nei luoghi interessati, con un impatto minimo per l’ambiente e per le stesse aziende.
IL PRODOTTO WIMAX
Passiamo ora alla recensione vera e propria di Aria ADSL, entrando maggiormente nel dettaglio dell’offerta, così da capire meglio cosa effettivamente sia il WiMAX e quali vantaggi possano essere conseguiti mediante il suo utilizzo. Con questa sigla (acronimo di Worldwide Interoperability for Microwave Access) si fa riferimento ad una particolare tecnologia grazie alla quale risulta possibile stabilire un accesso alle reti, sia per il contesto della banda larga che in relazione alle comunicazioni senza fili.
Il servizio nasce quindi con il preciso e dichiarato scopo di sopperire al “divario digitale” che ancora oggi affligge alcune zone geograficamente mal collocate sul territorio, almeno per quel che riguarda questo specifico aspetto.
Analizzando meglio quelli che invece sono aspetti specifici da un punto di vista prettamente tecnico, siamo di fronte ad una connessione a banda larga che permette di sfruttare una velocità con limite massimo pari a 7 Mb/s. La possibilità di poter poggiare su quelle specifiche frequenze (che, come detto precedentemente, il Ministero delle Comunicazioni ha concesso in licenza) dà modo di poter implementare appositi sistemi di crittografia ed autenticazione. Tutto ciò ha come precisa finalità quella di aumentare notevolmente i livelli di sicurezza e, di conseguenza, proteggersi efficacemente contro potenziali interferenze da parte di terzi, che potrebbero illegalmente intercettare dati e file condivisi in rete, rendendo il tutto decisamente più affidabile.
COME FUNZIONA ARIA ADSL
Per connettersi ad Aria ADSL basterà semplicemente scegliere una tra le offerte disponibili per i clienti, il tutto inviando la richiesta tramite telefono o collegandosi all’apposita pagina web (che troverete al termine di quest’articolo). Fatto ciò, in pochissimo tempo il router Ariabox sarà consegnato al richiedente.
Per essere online, sarà sufficiente accendere l’Ariabox e, nel caso fosse stato scelto anche il servizio Voip (in relazione al traffico telefonico), non si dovrà far altro che collegare il proprio telefono allo stesso Ariabox, per essere abilitati a ricevere ed inoltrare chiamate. Aspetto fondamentale del servizio risiede nel fatto che il tutto funzioni totalmente senza fili, in quanto l’Ariabox riceve il segnale trasmesso direttamente dall’antenna, potendo così diffondere le varie frequenze WiMAX, indispensabili per l’uso, senza dover quindi installare alcun tipo di cavo (cosa alquanto frequente quando invece si parla di connettività tradizionale). Il tutto sarà reso efficiente solo dal cliente, non rendendosi necessario l’intervento di alcun tecnico o di lavori specifici in casa per ottimizzare il funzionamento del prodotto.
OFFERTE PER LA CASA
“Aria Smart No Problem”: optando per questa specifica offerta, oltre a dire definitivamente addio a qualsiasi tipo di canone, avrete la possibilità di navigare con il WiMax di Aria alla velocità di 7 Mb/s, avendo anche modo di effettuare telefonate senza limiti verso qualunque numero fisso in Italia, senza alcuno scatto alla risposta. Inoltre, si avranno a disposizione mensilmente ben 3 ore di traffico telefonico verso i numeri mobili nazionali. Non occorrerà modificare il proprio numero al fine di usufruire del servizio. Il costo dell’abbonamento, in promozione, è di 22,95 euro al mese invece di 43,28 euro.
“Aria Smart Home Plus”: rispetto all’offerta precedente, ciò che cambia è il volume di traffico telefonico mensile destinato alle chiamate verso i cellulari che, in questo caso, si riduce ad un’ora al mese. Questa volta, il costo mensile ammonta a 17,95 euro invece di 31,95 euro.
“Aria Smart Basic Plus”: con 14,95 euro al mese, invece di 23,12 euro, verranno meno (rispetto alle proposte di cui abbiamo parlato finora) le chiamate verso i dispositivi mobili, ma si avranno a disposizione ben tre caselle di posta elettronica, con annessi 500 Mb di spazio, oltre ad una linea telefonica inclusa.
“Aria Smart Basic”: al medesimo prezzo, indicato nell’ultimo punto, di potrà decidere anche di fare a meno della linea telefonica dedicata.
OFFERTE PER LE IMPRESE
“Aria Genius FULL”: al costo di 27,95 euro al mese, in promozione rispetto alle canoniche 47,95 euro, si otterrà un’offerta del tutto analoga ad “Aria Smart Home Plus”, che poc’anzi abbiamo descritto, con in più l’aggiunta di 3 caselle di posta elettronica da poter utilizzare.
“Aria Genius LIGHT”: relativamente alla promozione appena accennata, viene meno il traffico incluso destinato a chiamate verso i cellulari. L’abbonamento prevede un costo promozionale di 22,95 euro al mese, rispetto allo standard di 37,95 euro.
“Aria Genius INTERNET”: il nome stesso ci suggerisce le caratteristiche di quest’ultima configurazione, la quale includerà semplicemente le 3 caselle di posta e la connettività ad internet fino a 7 Mb/s. 19,95 euro al mese invece di 27,95 euro.
Il costo di ogni offerta risulta in promozione per un periodo di tempo pari ad un anno. Nel caso, dopo aver letto questa recensione su Aria ADSL, voleste avere maggiori informazioni, sarà sufficiente visitare il sito: www.ariamax.it