Perdita dei dati o dati incompleti, come può accadere?
Si cerca un certo documento per l’ufficio o una foto delle vacanze al mare, quella venuta bene. E se fosse stata cancellata?
A chi non è capitato di avere cancellato per errore un file dal proprio computer? Hai eliminato quella cartella che conteneva un file importante che non ricordavi fosse lì. Oppure qualche installazione andata male ti ha fatto perdere un documento dal pc. Il recupero dati da hard disk è possibile in molte occasioni, anche se non in tutte. L’unico modo certo che permette a chi vuole distruggere volontariamente dei dati dal proprio computer è distruggere l’hard disk a colpi di martello. Quindi non perdiamo le speranze e iniziamo a lavorare.
Perché alcuni dati sono più difficili da recuperare rispetto ad altri?
Non tutti i file cancellati sono recuperabili con la stessa difficoltà, il motivo sta nel modo di salvare i dati dei sistemi operativi.
Innanzitutto: cosa significa cancellare i dati? In realtà, quando eliminiamo un file, agiamo solo sull’indicizzazione dello stesso. In altre parole cancelliamo dall’indice dell’hard disk il collegamento ai settori che contengono il file. Iniziamo a perdere davvero il documento o la fotografia quando creando nuovi file o agendo con un apposito programma, riscriviamo le informazioni contenute in quel dato settore dell’hard disk. Più sono le operazioni di riscrittura più sarà difficile recuperare il file, quindi il primo elemento fondamentale per il recupero dati è il tempo. Prima ci proviamo maggiori saranno le possibilità di recuperarli.
Il sistema operativo recupera alcuni dati.
È possibile che i dati possano essere recuperati senza software esterni.
Tutti i sistemi operativi prevedono una procedura di ripristino file, a patto ovviamente che si abbia avuto l’accortenza o la fortuna di avere effettuato un backup dei dati presenti sul proprio pc. In questi casi è sufficiente posizionarsi sulla funzione di backup e ripristino del proprio Windows, Linux o del Mac e scegliere l’opzione di ripristino. In caso contrario occorre utilizzare dei software di recupero dati da hard disk.
Rivolgersi ad un professionista del recupero dati.
Quando si perdono file particolarmente importanti o difficili da recuperare è il caso di rivolgersi ad esperti.
I software sono solo degli strumenti più o meno potenti che rendono in modo diverso a seconda di chi li utilizza. È praticamente impossibile recuperare da soli dei dati dal proprio hard disk quando magari il problema nasce dal danneggiamento dovuto ad uno sbalzo di corrente elettrica. I danni sono fisici oltre che informatici. Allora cosa fare? La soluzione ideale è quella di rivolgersi a dei professionisti che grazie all’utilizzo di software potentissimi e all’esperienza maturata nel recupero dati ottengono risultati di altissimo livello. Un obiettivo che non sarebbe stato possibile raggiungere con i normali strumenti.
Inoltre le ditte di recupero dei dati sono in grado di agire oltre che sui classici computer anche sui sistemi raid, i server aziendali e i NAS. Senza dimenticare che i dispositivi mobili quali tablet e smartphone contengono sempre più dati importanti che se perduti possono causare dei seri danni.
Link: Recupero dati e assistenza computer, Riccione: ventcomputer